Artigianalità

Nell'antica Grecia il significato di artigianalità era custodito nella parola technè, la quale comprendeva in un solo termine i due concetti di arte e di artigianato.

Questo è ciò che il marchio Zoffoli vuole esprimere con il termine artigianalità: non si parla solo di manualità e di amore per i dettagli, né unicamente dell’utilizzo di materiali pregiati.

L'artigianalità che viene perseguita da anni nei nostri laboratori assume pieno significato nella continua ricerca estetica e stilistica, grazie alla quale i prodotti Zoffoli vengono riconosciuti e apprezzati da anni a livello internazionale.

Un indissolubile spirito artigiano

Allora come oggi, i mappamondi Zoffoli sono realizzati in Italia con estrema cura, a partire dalla certosina selezione delle materie prime.

Per garantire il migliore dei risultati, una parte delle lavorazioni continua a essere realizzata e decorata a mano, rendendo così ogni mappamondo un pezzo unico, proprio come quelli confezionati da Italo Zoffoli negli anni Cinquanta e Sessanta.

Il segreto che permette a questa azienda di mantenere intatto il proprio spirito artigiano è quello di guardare alle nuove tecnologie mai come un fine, ma sempre e comunque come a degli strumenti in più, grazie ai quali affinare maggiormente la propria arte, senza mai impoverirla.

Il tocco dell'artigiano resta quindi sempre centrale, e così sarà per i tanti mappamondi che continueranno a uscire dai laboratori di questa impresa italiana.