Zoffoli: una storia di famiglia

Dal rudimentale tornio del fondatore Italo al moderno laboratorio del nipote Mattia, dalle vetrine nel centro di Roma, Milano, Firenze a quelle di Londra e New York.

La storia del marchio Zoffoli e dei suoi inconfondibili mappamondi è ricca e intensa, e vale davvero la pena ripercorrerla per capire quanta passione e quanta tenacia siano racchiuse nei suoi eleganti globi.

1949

quando tutto ebbe inizio

Era il 1949 quando Italo Zoffoli avviò la sua attività artigianale nel centro di Rimini. 

Nel suo laboratorio torniva le gambe per i mobili e le 'cipolle' per i letti e, trasportato dalla sua grande passione per la geografia e le carte antiche, costruiva nel tempo libero dei mappamondi, intagliandoli a mano e facendoli acquerellare dalle proprie figlie e da alcune suore sui colli di Rimini.

1963

il Tornio d'oro e il successo internazionale

La bellezza dei mappamondi di Italo Zoffoli, finemente lavorati a mano, non passò inosservata. Fu tra gli anni Cinquanta e Sessanta che Italo ebbe un'idea originale e assolutamente vincente: nel suo laboratorio di Rimini nascevano in quegli anni i primi mappamondi bar, che nel 1963 valsero l'ambito premio 'Tornio d'oro', assegnatogli dal Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

Nasceva così il successo nazionale e internazionale del marchio Zoffoli, che iniziò a esportare i suoi mappamondi dapprima in Francia e in Germania, e poi oltreoceano, conquistando anche il mercato statunitense.

1990

le conferme e i nuovi design

Tra gli anni Settanta e Ottanta i mappamondi Zoffoli riuscirono a penetrare nei più diversi mercati, facendosi strada ovunque nel mondo.

Per soddisfare la richiesta crescente di manufatti la produzione andò via via ammodernandosi, così da realizzare i famosi elementi d'arredo più rapidamente, seppur mantenendo la qualità che da sempre li contraddistingue.

Negli anni Novanta la produzione si arricchì dei primi mappamondi di design, oggetti di assoluto impatto e molto suggestivi che, grazie all’unicità dei materiali impiegati, si adattano perfettamente anche agli ambienti più moderni.

2006

la nuova direzione

Mattia, nipote di Italo, prende le redini dell’azienda, spingendo ancora più in avanti il successo internazionale.

A questo punto, i mappamondi Zoffoli si possono trovare ovunque. Passeggiando per Madison Avenue, a New York, è possibile vederli nelle lussuose vetrine di Barney’s, così come è possibile acquistarli nei più esclusivi negozi di Londra; sono inoltre comparsi sui set di produzioni come “Bastardi senza Gloria”, “Django Unchained” e via dicendo.

2025

la nascita di Zoffoli Living

L’azienda ha deciso di intraprendere un nuovo percorso, dando vita a due brand con il compito di rispondere in modo più mirato alle esigenze dei clienti.

Zoffoli Living nasce intorno al concetto di casa, una linea pensata per portare nel quotidiano l’eleganza senza tempo e per dare forma ad oggetti che parlano di stile, memoria e scoperta. 

In parallelo, il brand Zoffoli continua a rappresentare l’essenza più raffinata del nostro saper fare. Una collezione esclusiva, dedicata a mappamondi di design realizzati con materiali pregiati, pensati per ambienti sofisticati e progetti d’arredo dal carattere distintivo.

Due visioni complementari, unite dalla stessa passione per l’artigianalità e la bellezza del mondo.