Mappamondi mappa XVIII secolo
Mappamondi mappa XVIII secolo
Lasciati catapultare nel XVIII secolo, grazie ai motivi ornamentali dell’epoca e alle numerose innovazioni apportate dai cartografi olandesi.
Ci sono 5 prodotti.
Mappamondi mappa XVIII secolo
Explora - Honey Brown
Un viaggio tra antico e moderno con i mappamondi Zoffoli
Qualità Made in Italy, innovazione e design si incontrano per accontentare gli animi più esigenti
Linee che misurano il mondo, mappe che portano lontano con l’immaginazione, vie di navigazione antiche e luoghi da sogno… la missione di Zoffoli è quella di impegnarsi a offrirti tutto questo, per portarti alla scoperta di un mondo senza confini. Unisciti a noi in questo spettacolare viaggio!
Basata sulle conoscenze geografiche del periodo compreso fra il XVII e il XVIII secolo, questa mappa riprende l’opera dei cartografi olandesi dell’epoca; per delineare rotte navali, oceani e continenti, essi attingevano agli appunti di viaggio di grandi navigatori transoceanici, come Barents, Le Maire, Tasman e Roggeveen. Altri apporti cartografici risalenti alla stessa epoca, ma di origine diversa, hanno permesso di aggiungere al disegno luoghi remoti e cartograficamente vaghi come gran parte della Tartaria, la fascia sub-polare nordamericana e le coste orientali australiane, lasciando invece una coltre sfumata in corrispondenza della “terra incognita” artica e antartica. È stata mantenuta la prevalenza della toponomastica latina che dava una impronta universale alla cartografia. I disegni riproducono i motivi ornamentali e mitologici dell’epoca. I velieri sono la copia di quelli che, dopo mille anni di contenimento scientifico, hanno dimostrato nella pratica la rotondità del mondo, portando al recupero di quella tridimensionalità geografica che solo il globo può offrire agli occhi dell’uomo.
Recensioni negozio Trustpilot