

Veduta Panoramica di Perugia
Autore: Probst
Perdersi nell'eleganza del disegno e leggere un capitolo importante della storia urbanistica della città. Ecco cosa permettono di fare le vedute prospettiche del Settecento, in grado di coniugare come poche altre l'impatto estetico con un'accuratezza didattica. Tutto questo si riscontra anche in questa accurata veduta prospettica di Perugia, risalente alla metà del Settecento, che stupisce per il livello di dettagli e per la maestria prospettica. San Domenico, il Duomo, il Palazzo del Governo, ma anche i floridi pendii coltivati: il nostro sguardo spazia insieme a quello del disegnatore Werner, e si sorprende a ricercare ora quella o quell'altra costruzione, aiutandosi con la ricca legenda che occupa la parte inferiore della tela per tutta la sua lunghezza. A fare da contraltare, sul lato superiore, si staglia nel cielo una pergamena srotolata, riportante a lettere cubitali il nome della città.
La Perugia del Settecento in una veduta prospettica del Probst
Non si tratta di una semplice riproduzione, quanto invece di un vero e proprio oggetto da collezione, degno d'essere mostrato negli ambienti più eleganti e lussuosi. A esaltare il pregio di questa stampa, infatti, c'è il particolare metodo seguito, del tutto similare a quello utilizzato normalmente dagli editori del Settecento. Questa riproduzione della veduta prospettica di Perugia non esce da una normale macchina per la stampa, quanto invece da un torchio manuale, il quale è andato a imprimere su una carta al 100% cotone il disegno impresso su delle lastre finemente intagliate. Dietro a questa stampa, dunque, non ci sono dei semplici tipografi. Ci sono invece degli esperti artigiani e degli artisti, che si sono impegnati per presentare al pubblico la più fedele delle riproduzioni, resa ancora più simile all'originale per l'uso accorto di peculiari sostanze vegetali per l'invecchiamento.
Le nostre tele sono stampate con un torchio a mano e vengono prodotte solo su ordinazione. Sono necessari circa 7 giorni per la produzione in bianco e nero e circa 14 per la produzione a colori.
*Ogni tela è disponibile, con una maggiorazione di prezzo, anche con coloritura all'acquerello, sempre effettuata a mano dai nostri artigiani.
Attenzione: le tele arrivano sprovviste di cornice.
Dimensioni
106 x 40 cmMateriale
Carta puro cotone su tela puro cotone