

Veduta Prospettica di Siena
Autore: Probst
Sono tanti i gioielli artistici che il Secolo dei Lumi ci ha lasciato. Tra questi ci sono senza ombra di dubbio le tante vedute prospettiche delle città italiane ed europee. Talvolta si tratta di piccoli scorci, altre volte, invece, si ha a che fare con una visione complessiva. È questo il caso della veduta prospettica di Siena, opera degli editori bavaresi Probst giustamente famosa. E qui, di certo, l'occhio abituato all'attuale silhouette della toscana non può che stupirsi, riscoprendo una cittadina superbamente turrita, capace di superare persino la non lontana San Gimignano. Sì, perché, prendendo in prestito una frase dantesca, la Siena settecentesca 'di torri si corona'. Ormai, però, possiamo dire che 'si incoronava'. A testimoniare la struttura a pinnacoli del Settecento senese c'è però, per l'appunto, questa stupenda veduta prospettica dal sapore medievale. E medievaleggiante, sembra, doveva apparire la cittadina toscana a Friedrich Bernhard Werner, l'autore di questo elegante disegno. Oggi, delle grandi altezze che proiettavano Siena verso il cielo, è rimasto ben poco: eccezion fatta per la Torre del Mangia, in Piazza del Campo, i torrioni sono tutti scomparsi.
Veduta prospettica di Siena stampata con tornio e lastre incise
Questa che ti proponiamo non è una qualsiasi riproduzione della veduta prospettica di Siena del Probst. La tela antica è infatti riproposta in una versione il più possibile aderente all'originale tedesco. Per raggiungere questo obiettivo sono state utilizzate le medesime tecniche di stampa, impiegando dunque delle lastre incise da meticolosi artigiani, le quali poi sono state montate su un vecchio torchio ad azione manuale, per avere un risultato quanto più possibile autentico. Nemmeno la carta è stata scelta tra le proposte più scontate: la veduta di Siena è infatti stata stampata su carta al 100% cotone, montata poi su tela, ricalcando dunque ogni passaggio del metodo Probst.
Le nostre tele sono stampate con un torchio a mano e vengono prodotte solo su ordinazione. Sono necessari circa 7 giorni per la produzione in bianco e nero e circa 14 per la produzione a colori.
*Ogni tela è disponibile, con una maggiorazione di prezzo, anche con coloritura all'acquerello, sempre effettuata a mano dai nostri artigiani.
Attenzione: le tele arrivano sprovviste di cornice.
Dimensioni
106 x 40 cmMateriale
Carta puro cotone su tela puro cotoneNe parliamo sul nostro blog