

Veduta Prospettica di Torino
Autore: Probst
Stupisce vedere la città piemontese per eccellenza senza la sua caratteristica Mole Antonelliana. Ma la meraviglia scompare nell'individuare la data di realizzazione di questa mirabile veduta prospettica di Torino, edita nel 1750 da Georg Balthasar Probst ad Augusta, a partire dall'eccezionale disegno di Friedrich Bernhard Werner. Davanti ai nostri occhi scorre placido il Po, che lambisce le mura cittadine e prepara lo sguardo alle altezze della città: vediamo tra le altre cose la cattedrale metropolitana di San Giovanni Battista, la Torre Civica di Torino, per più di quattro secoli simbolo della città e abbattuta dai francesi nel 1801 e il Palazzo Reale, residenza sabauda e teatro della politica del regno per almeno trecento anni. Come accade spesso con le vedute prospettiche artistiche settecentesche – e soprattutto con quelle del Probst – lo stupore per l'eleganza del disegno è accompagnata da quello per i tanti dettagli didattici di cui queste opere si fregiano. Una ricca legenda con trenta voci, infatti, accompagna la nostra visione della tela, permettendoci di ricorrere mentalmente le vie della Torino settecentesca e pienamente sabauda, colta nel pieno rinnovamento culturale che portò la città a diventare una prestigiosa capitale artistica.
Le caratteristiche della veduta prospettica di Torino del Probst
A destra la collina di Superga, a sinistra Moncalieri: di fronte a noi Torino come la poteva vedere Werner. Per offrire la migliore delle esperienze estetiche ed emozionali la stampa di questa veduta settecentesca di Torino è stata fatta seguendo le stesse tecniche con cui è stato realizzato l'originale in Baviera quasi tre secoli fa, nelle tipografia di Probst. Non una stampante digitale, dunque, ma un antico torchio manuale; non un getto di inchiostro, quanto invece delle tavole finemente incise; infine, non della comune carta da stampa, ma una carta al 100% cotone montata su una tela altrettanto preziosa.
Le nostre tele sono stampate con un torchio a mano e vengono prodotte solo su ordinazione. Sono necessari circa 7 giorni per la produzione in bianco e nero e circa 14 per la produzione a colori.
*Ogni tela è disponibile anche con coloritura all'acquerello, sempre effettuata a mano.
Attenzione: le tele arrivano sprovviste di cornice.
Dimensioni
106 x 40 cmMateriale
Carta puro cotone su tela puro cotone