

Veduta Prospettica di Verona
Autore: Probst
Friedrich Bernhard Werner, in questa veduta prospettica, dà un'immagine della città veneta molto verticale, chiusa dietro a mura inespugnabili e attraversata da un Adige largo e orgoglioso, che diventa protagonista del ritratto. Dietro alle sue acque, svettano alte le torri sopra ai colli veronesi retrostanti, a sottolineare anche graficamente l'importanza storica di questa piccola ma vivace capitale del nord. Situata tra le Alpi e gli Appennini, questo centro ha sempre affascinato l'occhio del visitatore, e la veduta prospettica di Verona tratteggiata nel Settecento da Werner e stampata dal Probst ne evidenzia tutti i tratti salienti. Verona, città romantica per eccellenza, iniziava già allora, del resto, a essere associata anche alla tragedia shakespeariana Romeo e Giulietta, raddoppiando dunque il suo carico emozionale. Il maestoso Ponte di Pietra, l'alto campanile della basilica di Santa Anastasia, la torre medievale dei Lamberti: lo sguardo scorre tra un monumento e l'altro, rapito ed estasiato.
Le particolarità della riproduzione della veduta prospettica di Verona
Ristampare questa veduta prospettica di Verona su della comune carta da stampa con una macchina digitale, ne siamo convinti, sarebbe un vero delitto. Ecco perché questa veduta di Verona è stata realizzata attraverso l'eccezionale impiego di un antico tornio manuale che, mediante l'utilizzo di lastre incise da artisti del settore, ha riportato l'immagine del Werner su una preziosa carta al 100% cotone. Tale fedele stampa, così come l'originale, è stata poi montata su tela, per poi essere invecchiata attraverso un sapiente utilizzo di sostanze vegetali. Il risultato è una stampa che porta con sé tutto il fascino della cartografia artistica del diciottesimo secolo, epoca in cui questa particolare attività raggiunse alcune delle sue più alte vette. Il tratto è fine, la veduta prospettica è esatta, la legenda è meticolosa e risponde a un chiaro fine didattico. Questa straordinaria rappresentazione di Verona ti permetterà di poggiare il tuo sguardo sulla veduta settecentesca dai suoi colli, per apprezzarne l'antico connubio con la natura e la sensazionale silhouette di città elegantemente turrita.
Le nostre tele sono stampate con un torchio a mano e vengono prodotte solo su ordinazione. Sono necessari circa 7 giorni per la produzione in bianco e nero e circa 14 per la produzione a colori.
*Ogni tela è disponibile anche con coloritura all'acquerello, sempre effettuata a mano.
Attenzione: le tele arrivano sprovviste di cornice.
Dimensioni
106 x 40 cmMateriale
Carta puro cotone su tela puro cotone